Le costanti richieste dei mercati ad una sempre maggiore miniaturizzazione dei prodotti, ci ha portato a specializzarci nella produzione di particolari in zama di medie, piccole e piccolissime dimensioni e destinati, quasi sempre, ad essere trattati galvanicamente se non verniciati.
Con le necessità dei nostri Clienti ad un sempre maggiore contenimento dei costi produttivi, ed i loro bisogni di eliminare le lavorazioni di ripresa, (come ad esempio l’alesatura della sede di un cuscinetto in un pressofuso in zama), ci ha portato, grazie anche all’introduzione del software di simulazione del getto, ad ottenere prodotti dimensionalmente molto precisi con tolleranze ristrette. Precisioni che riusciamo a mantenere costanti anche in produzioni elevate, grazie al controllo qualità a bordo macchina che verifica, con calibri e tamponi passa/non passa, le prescrizioni del disegno.
Il punto di forza del nostro reparto interno di Stampaggio zama è la nostra officina, la stessa dove avviene la costruzione degli stampi per la pressofusione, dove effettuiamo la manutenzione e la pulizia degli stampi dopo ogni fine produzione.
Ma dove possiamo trovare generalmente un prodotto pressofuso in zama? Il prodotto in zama pressofusa lo si trova spesso nei serramenti e nelle chiusure, nel settore illuminotecnico, nel settore elettrotecnico, nel settore dell’automazione, nel settore dell’arredamento, nel settore dell’elettronica, nel settore della sicurezza e tutta la minuteria e componentistica varia in zama.