TECNOLOGIA DEL VUOTO



Tecnologia del Vuoto per gli stampi per la pressofusione di zama

L’utilizzo della tecnologia del vuoto nello stampaggio della zama sta divenendo un fattore sempre più imprescindibile, sia per prodotti dove l’estetica è predominante sia per prodotti tecnici dove invece indispensabili sono le caratteristiche meccaniche del getto pressofuso.

La tecnologa del vuoto favorisce il processo di evacuazione dell’aria e dei gas presenti all’interno della cavità da riempire, nel momento in cui la zama allo stato liquido, entra nello stampo, avvantaggiando il riempimento, la compattazione del materiale e la fuoriuscita dei gas che verrebbero imprigionati all’interno dell’oggetto pressofuso.

L’imprigionamento dell’aria e dei gas che scaturiscono nel normale processo di pressofusione comporterebbe, oltre ad un possibile infragilimento della resistenza meccanica dell’oggetto, problemi nelle possibili lavorazioni meccaniche successive e nelle operazioni di verniciatura, dove potrebbero riaffiorare bolle o sbuffi che rovinerebbero l’omogeneità superficiale andando ad influire negativamente sui costi di produzione.

Per questo, sempre più clienti ci chiedono, quando possibile, l’applicazione della valvola del vuoto oltre che su stampi per pressofusione di nuova produzione, anche su vecchie attrezzature realizzate magari da altri fornitori, risolvendo problemi e riducendo i costi di produttivi dei loro prodotti.
  • slide

PROGETTAZIONE E ANALISI DI PROCESSO

DETTAGLIO

STAMPAGGIO ZAMA

DETTAGLIO

ASSISTENZA STAMPI

DETTAGLIO